Corso di aggiornamento (Finito)

FACCETTE IN CERAMICA

CORSO SU PAZIENTE LIVE; DALLA PROGETTAZIONE ALLA CEMENTAZIONE DEL RESTAURO.

L’evoluzione delle tecniche adesive hanno consentito la diffusione dell’uso delle faccette in ceramica in ambito dentale. Sempre piรน spesso si ricorre a questa soluzione, non solo nei casi dove si vuole migliorare il colore, ma anche quando si vuole correggere la morfologia e l’allineamento dei denti. La ricostruzione protesica con faccette in ceramica รจ senz’altro una procedura affidabile e lo dimostrano diversi studi retrospettivi sulla loro longevitร . Altresรฌ รจ dimostrato che queste procedure non sono per tutti !!! e’ richiesta una certa sensibilitร , sia dal punto di vista tecnico che clinico. Di fondamentale importanza รจ affidarsi ad un protocollo protesico con fasi di lavoro codificate.

I successi, come il fallimento protesico, sono operatore dipendente.

L’obiettivo del corso si prefigge l’insegnamento rigoroso dei protocolli sia tecnici che clinici, prendendo in esame un caso reale. I partecipanti potranno condividere passo dopo passo la realizzazione da parte dei relatori, di un restauro con tecnica indiretta nel settore estetico anteriore .

Programma teorico per clinici e tecnici.

  • Le ricostruzioni protesiche minimamente invasive metal free: Come,quando e perchรจ;
  • Analisi del caso: Analisi estetica, creatura di analisi, pre-visualizzazione, mascherine guida;
  • Preparazione dentale e impronta definitiva: Tipologie di preparazione e scelta dei materiali da impronta;
  • Modello master: Modello di lavoro, vantaggi nell’utilizzo del model geller e sua realizzazione;
  • Il rivestimento estetico: caratteristiche dei materiali da restauro, colore e trasmissione della luce;
  • Cementazione adesiva dei restauri: Analisi dei materiali e delle tecniche adesive;
  • Discussione: Analisi e visione di casi clinici;

Programma pratico clinico

  • Pre-visualizzazione estetica;
  • Preparazione dentale;
  • Presa impronta ed altre informazioni;
  • Realizzazione del provvisorio;
  • Cementazione del restauro;

Programma pratico odontotecnico

  • Preparazione del modello di lavoro;
  • Realizzazione della carota refrattaria;
  • Stratificazione della ceramica;
  • Rifinitura e lucidatura;
  • Adattamento del restauro;

Il corso si svolgerร  presso il Centro Odontoiatrico Marchitiello in data 4 e 5 Giugno 2021

Quota di partecipazione Odontoiatra: 570โ‚ฌ+IVA 22% (Tot.695,40โ‚ฌ)
Quota di partecipazione Odontotecnici: 490โ‚ฌ+IVA 22% (Tot.597,80)
Per ulteriori informazioni e/o iscrizione inviare una mail a [email protected] o contattare il Sig.Tortora Antonio al 3338458492

Curriculum Dr. Andrea Fabianelli

si รจ laureato a Siena nel 1986.Master Scientifico Culturale in materiali dentari ha conseguito il PhD internazionale presso lโ€™universitร  di Siena. Dal 1996 al 2011 รจ stato professore a contratto per lโ€™universitร  di Siena , per la stessa universitร  anche ricercatore dal 2007 al 2009.
Autore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali. Relatore in conferenze รจ autore di due libri. Membro del gruppo internazionale Bio-Emulation esercita la sua professione nel suo studio privato di Camucia in Arezzo.

Curriculum Odt. Pasquale Casaburo

si รจ diplomato a Napoli nel 1989 presso lโ€™istituto โ€œG. Casanovaโ€ .
Autore di diversi articoli tecnico-scientifici e relatore in conferenze. Dal 2008 vive e lavora ad Arezzo dove gestisce un proprio laboratorio specializzato nella produzione di ricostruzioni mini-invasive. 
Premiato dallโ€™ANTLO con โ€œLa spatola dโ€™oroโ€ nel 2016. Nel 2018 รจ risultato vincitore del prestigioso premio internazionale โ€œPolcanโ€ assegnato dallโ€™AIOP .

Powered by Fresenium Dental

Condividi:

richiedi

informazioni

Compila il form e invia la richiesta