
Come ben sappiamo, la capacità di apprendere una tecnica clinica è strettamente legata alla pratica. Partendo da questo presupposto, nasce l’idea di creare un corso prettamente pratico che parte da solide basi teoriche.
Verranno programmati interventi di chirurgia estrattiva complessa, elementi ritenuti, inclusi o semi-inclusi, cistectomia, frenulectomia, chirurgia pre-protesica avanzata (espostosi, torus, allungamento fornice, ecc.), gestione dei tessuti molli, chirurgia implantare (semplice e post-estrattiva immediata).
Ogni corsista effettuerà interventi direttamente su pazienti come primo operatore sotto la guida di tutor esperti con casi selezionati in base al proprio livello ed esperienza chirurgica di partenza.
L’obiettivo finale del corso è quello di formare nuovi clinici esperti in chirurgia orale/implantare, attraverso la pratica diretta su paziente trasmettendo sicurezza e serenità lavorativa.
L’abbinamento Paziente/Clinico rimane a insindacabile giudizio del responsabile scientifico.

PROGRAMMA SCIENTIFICO
Giovedì 8 Settembre
ore 19.00/20.00
Presentazione del programma
Presentazione del protocollo chirurgico e studio dei casi clinici
Venerdì 9 Settembre
ore 08.00
Ritrovo in clinica
ore 08:30/13.00
Sala Operatoria
Analisi dei Casi Clinici
Interventi su pazienti effettuati dai corsisti
ore 13.00/14.00
Lunch break
ore 14.00/18.30
Analisi del caso clinico
Interventi su pazienti, effettuati dai corsisti
ore 19.00
Chiusura lavori
Serata libera
Sabato 10 Settembre
ore 08.00
Ritrovo in clinica
ore 08.30/13.00
Sala Operatoria
Analisi dei Casi Clinici
Interventi su pazienti effettuati dai corsisti
ore 13.00/14.00
Lunch break
ore 14.00/18.30
Analisi del caso clinico
Interventi su pazienti, effettuati dai corsisti
ore 19.00
Chiusura lavori
Discussione dei casi clinici
ore 21.00
Cena sociale
Domenica 11 Settembre
Mattinata libera
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione saranno accettate sulla base dell’ordine cronologico di arrivo e saranno ritenute valide solo se accompagnate OBBLIGATORIAMENTE dai seguenti documenti:
• copia della contabile del bonifico bancario o documento attestante il versamento della
somma dovuta.
• scansione del certificato di iscrizione all’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della
provincia di residenza (o del tesserino);
• scansione della polizza di assicurazione re professionale con copertura valida in Italia con estensione implantologia;
INFORMAZIONI GENERALI QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione è fissata in € 1.500,00 + IVA (22%)
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico bancario/assegno bancario effettuato a favore di:
MEC STI
IBAN: IT57C0103004016000002386365
Causale: Nome e Cognome, Titolo del Corso, Mese e Anno
Prego inviare copia della contabile al seguente indirizzo email
[email protected]
NUMERO PARTECIPANTI: max 6
CONTATTI
Per informazioni scientifiche:
Dott. Armando Minciarelli
Tel. +39 320 871 02 03
Email: [email protected]
Per altre informazioni commerciali:
Domenico Vadalà +39 368 56 93 45
Angelo D’Emanuele +39 338 6448935
Invitiamo a compilare il modulo di iscrizione in tutte le sue parti.